Registrati su ANITEL     PORTALE ANITEL - Formazione - DOCET 2007 - ROMA TAVOLA ROTONDA - STAND - BIGLIETTO OMAGGIO - AUTORIZZAZIONE MPI - Notizie
Home FAQ Contattaci Cerca FAD Lingua
Area pubblica
Risorse
Contenuti
Corsi ANITeL
NetCast
Second ANITeL
ANITeL su facebook
ANITeL su youtube
ANITeLfad Channel

« 1 ... 14 15 16 (17) 18 19 20 ... 34 »
Formazione : DOCET 2007 - ROMA TAVOLA ROTONDA - STAND - BIGLIETTO OMAGGIO - AUTORIZZAZIONE MPI
Inviato da DIDATTIKA il 19/3/2007 23:10:00 (3881 letture)

Open in new windowANITeL, Associazione Nazionale Insegnanti Tutor e-Learning, all'interno della manifestazione DOCET 2007, organizza per sabato 31 marzo alle ore 11, presso la sala gialla/padiglione 4 della nuova fiera di Roma, la seguente Tavola Rotonda:
"Per una formazione permanente, condivisa e collaborativa: dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica ai nuovi scenari tecnologici" con la partecipazione di rappresentanti del Miur e Sindacati. AUTORIZZAZIONE MIUR con circolare Prot.Uff.IV/3290 del 29/12/2006. Partecipazione: libera e gratuita.

Leggi tutto... | altri 10115 bytes | Commenti?
Formazione : formazione in ingresso personale docente: UNA VITTORIA DI ANITEL
Inviato da DIDATTIKA il 12/3/2007 20:00:00 (4071 letture)

Open in new window Dopo aver appurato l'esistenza di classi virtuali superiori ai 30 corsisti sulla piattaforma neoassunti 2006-2007, Anitel aveva inviato un fax di protesta (sotto riportato) agli organi ministeriali competenti e alle organizzazioni sindacali.
L'USR E-R, in seguito alla nostra richiesta, emana una specifica circolare in cui accoglie le nostre istanze.

Leggi tutto... | altri 7872 bytes | Commenti?
Aggiornamento : Il tutor della formazione come figura chiave del cambiamento
Inviato da DIDATTIKA il 10/3/2007 17:00:00 (3595 letture)

Open in new windowTED – Salone di Genova - 22 novembre 2006
Il tutor della formazione come figura chiave del cambiamento
(Anitel: intervento di Romolo Pranzetti)

Leggi tutto... | altri 11866 bytes | Commenti?
Software : Windows Vista o Linux XGL “WOW” ?
Inviato da francescom il 9/3/2007 11:20:00 (6949 letture)

Windows Vista o Linux XGL “WOW” ?
Come al solito l'uscita di una nuova release Microsoft ha suscitato una miriade di commenti positivi e negativi.
Ciò che colpisce maggiormente è il tam tam di una pubblicità ossessiva, che evidenzia le qualità del nuovo Sistema Operativo: Windows Vista fa veramente gridare “WOW” a chiunque ne entri in possesso !
Ma è veramente così ?

Leggi tutto... | altri 5876 bytes | Commenti?
Formazione : ANITEL AL DOCET 2007 - 31 MARZO 2007
Inviato da DIDATTIKA il 7/3/2007 3:00:00 (3431 letture)

Open in new windowANITeL, Associazione Nazionale Insegnanti Tutor e-Learning, all'interno della manifestazione DOCET 2007, organizza per sabato 31 marzo alle ore 11, presso la sala gialla/padiglione 4 della nuova fiera di Roma, la sueguente Tavola Rotonda:
Per una formazione permanente, condivisa e collaborativa: dall’Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell'Autonomia Scolastica ai nuovi scenari tecnologici.

Leggi tutto... | altri 5133 bytes | Commenti?
Aggiornamento : Seminario di studi: TIC, processi cognitivi, key competencies
Inviato da DIDATTIKA il 26/2/2007 2:29:43 (2293 letture)

Sede: plesso didattico di Via della Torretta, 16 ( sede della Facoltà di Psicologia, nei pressi della Stazione di Campo di Marte)
sabato 17 marzo a partire dalle ore 14,30
Svolgimento....

Leggi tutto... | altri 1514 bytes | Commenti?
Formazione : Progetto "DiGi Scuola" (ex Cipe scuola): piano delle attività di formazione
Inviato da DIDATTIKA il 10/2/2007 2:40:00 (3004 letture)
Formazione

Prot. n. 390
Dipartimento per la Programmazione ministeriale e per la Gestione ministeriale del bilancio, delle risorse umane e dell'informazione - Direzione Generale per i Sistemi Informativi - Ufficio V ufficio
Roma, 5 febbraio 2007
Oggetto: Progetto "DiGi Scuola" (ex Cipe scuola): piano delle attività di formazione

Leggi tutto... | altri 4665 bytes | Commenti?
Formazione : Neoassunti 2006-2007
Inviato da DIDATTIKA il 10/2/2007 2:30:00 (14224 letture)

Prot.n. A00DGPER. 2081 Dipartimento per l’istruzione
Direzione Generale per il personale della scuola
Ufficio VI Roma, 7 febbraio 2007
Oggetto: Periodo di prova e formazione in ingresso per il personale docente ed educativo – Anno scolastico 2006-2007

Leggi tutto... | altri 15302 bytes | Commenti?
E-learning : Riflessioni (digi)scolastiche... E il docente?
Inviato da DIDATTIKA il 3/2/2007 0:20:00 (2660 letture)

Open in new windowdi Annarella Perra
Leggendo tra i post dei forum DiGi Scuola Puntoedu, non sono colpita dai variegati contenuti ivi esposti, ma da una domanda. che mi è capitato di trovarvi, apparentemente semplice ma in realtà... dai mille risvolti. La domanda in questione è... Che fine fa il docente?

Leggi tutto... | altri 3609 bytes | Commenti?
Aggiornamento : New Millennium Learners. Scuole, tecnologie, apprendimento
Inviato da DIDATTIKA il 28/1/2007 12:10:00 (3064 letture)

Open in new windowNew Millennium Learners. Scuole, tecnologie, apprendimento
di Rudi Bartolini
Studiosi di fama internazionale ed esperti provenienti da tutto il mondo discuteranno a Firenze degli apprendimenti del nuovo millennio. I giorni 5 e 6 Marzo si incontreranno per un seminario interno ad Indire, chiuso al pubblico. Successivamente, mercoledì 7 Marzo, presso l'area Firenze Fiera, si aprirà il convegno internazionale “New Millennium Learners. Scuole, tecnologie, apprendimento” promosso da Indire, OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) e Ministero della Pubblica Istruzione.

Leggi tutto... | altri 3439 bytes | Commenti?
« 1 ... 14 15 16 (17) 18 19 20 ... 34 »

Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Scuolidea.it

Notizie più lette
Siti segnalati

Chi siamo | Netiquette | Privacy | Disclaimer | ContattaciFAQ | Credits