Registrati su ANITEL     PORTALE ANITEL - Aggiornamento - A scuola arriva la lavagna multimediale - Notizie
Home FAQ Contattaci Cerca FAD Lingua
Area pubblica
Risorse
Contenuti
Corsi ANITeL
NetCast
Second ANITeL
ANITeL su facebook
ANITeL su youtube
ANITeLfad Channel

« 1 ... 18 19 20 (21) 22 23 24 ... 34 »
Aggiornamento : A scuola arriva la lavagna multimediale
Inviato da DIDATTIKA il 22/8/2006 6:40:00 (3659 letture)

Open in new windowAlcune riflessioni su di uno strumento ritenuto ormai indispensabile nell'attività didattica quotidiana. "Uno strumento versatile, utilizzabile in modo trasversale rispetto alle diverse aree disciplinari e potenzialmente interessante nel quadro dei processi innovativi in corso nel nostro sistema di istruzione. Le sue funzionalità sono compatibili con un’ampia varietà di approcci formativi, rivolti anche ad alunni diversamente abili, e soprattutto si prestano a stimolare un’attiva partecipazione della classe" (Mario G. Dutto).

Leggi tutto... | altri 5175 bytes | Commenti?
Formazione : Avviso di selezione per TUTOR ONLINE
Inviato da DIDATTIKA il 12/8/2006 8:10:00 (2733 letture)

Open in new windowProgetto di sviluppo del “Centro Ricerche e Sviluppo per le Tecnologie dell’Elearning - CERTE”.
Il consorzio Omniacom, nell’ambito dello sviluppo dei servizi di facilitazione per corsi di laurea, master e perfezionamenti online, erogati per l’Università degli Studi di Ferrara, presso il Polo Universitario di Argenta (FE), indice una selezione per titoli e colloquio per il reclutamento di n.3 (tre) collaboratori da adibire allo svolgimento di attività di supporto e facilitazione dello studio in presenza e a distanza con la funzione di “tutor online”.

Leggi tutto... | altri 2719 bytes | Commenti?
Aggiornamento : Philosophy for children
Inviato da attilio il 11/8/2006 9:40:00 (2046 letture)
Aggiornamento

Segnalo un'iniziativa della mia scuola:
"Il 22/23 settembre 2006, presso la sala polivalente della scuola primaria “G. Pascoli” – Corso Italia 56 – Novi Ligure, avrà luogo un Convegno nazionale dal titolo “Anche i piccoli pensano in grande” su “La
filosofia e l’età evolutiva”, avente per oggetto la “Philosophy for children: un curricolo per imparare a pensare”

Leggi tutto... | altri 1092 bytes | Commenti?
Formazione :  “E.tutor nelle attività di formazione online”
Inviato da DIDATTIKA il 13/6/2006 20:50:00 (4716 letture)

Open in new windowGentile E-Tutor,
la informo che dal 20 giugno saranno disponibili sul sito di Indire gli atti del Convegno internazionale promosso sulle nuove frontiere della tecnologie nella didattica “R@mediare la scuola. Lo spazio e il tempo futuri dell’apprendimento”.

Leggi tutto... | altri 6277 bytes | Commenti?
Aggiornamento : Il ruolo dell'e-tutor: a quando il riconoscimento professionale?
Inviato da DIDATTIKA il 3/6/2006 2:50:00 (3793 letture)

Open in new windowDal "Sole 24 ore"
ANCORA DA DEFINIRE RUOLO, FORMAZIONE E TRATTAMENTO ECONOMICO DEGLI INSEGNANTI SUPER SPECIALIZZATI
Se guardiamo alla storia della scuola negli ultimi decenni, è indubbio che uno degli sforzi maggiori di aggiornamento dei docenti ha riguardato l'introduzione delle Tic.

Leggi tutto... | altri 5538 bytes | Commenti?
Formazione : • Efficacia della formazione in servizio: il coinvolgimento della Base
Inviato da DIDATTIKA il 20/5/2006 18:20:00 (2989 letture)

Open in new windowFirenze 17 maggio 2006. L’invito del Presidente Onorato Grassi a partecipare alla riunione del Consiglio di Amministrazione dell’Indire ci ha particolarmente ben impressionato. L’intenzione di allargare a esperti e collaboratori esterni la partecipazione a questo evento è sicuramente un indice di conferma di quanto Anitel ha pubblicamente auspicato nella tavola rotonda di Docet 2006: una maggiore reticolarità e circolarità nel sistema formativo blended.
 

Leggi tutto... | altri 8323 bytes | Commenti?
Formazione : Attività Testing 2006 piattaforme Indire
Inviato da DIDATTIKA il 17/5/2006 22:20:00 (2563 letture)

Open in new window
In riferimento alle azioni di testing previste per le piattaforme PuntoEdu, come previsto nel protocollo d'intesa ANITEL, ieri a Firenze la commissione tecnica ha deciso di svolgere l’attenzione al personale ATA e ForTIC.
Pertanto l’azione deve essere rivolta agli ambienti Puntoedu ATA e Puntoedu ForTIC di cui sarà nostra cura inviarvi le informazioni e i dati di accesso che le saranno necessari.

Leggi tutto... | altri 2779 bytes | Commenti?
Associazione : Il 5 per mille a favore delle Associazioni
Inviato da DIDATTIKA il 4/5/2006 20:50:00 (1529 letture)

Open in new windowANITeL è un’associazione di promozione sociale no profit che sta operando all’interno del mondo della formazione per una maggiore efficacia dei processi, per la diffusione delle tecnologie didattiche e per una ridistribuzione, condivisione, traseribilità dei saperi e della conoscenza. Siamo convinti che il verticismo non favorisca affatto una formazione collaborativa, esasperi il tecnicismo e sfavorisca la reticolarità propria dell'apprendimento collaborativo e strutturale.

Leggi tutto... | altri 2997 bytes | Commenti?
Aggiornamento : LIBRO: "L'E-LEARNING FRA AMBIENTE DI APPRENDIMENTO E COMUNITA' VIRTUALE"
Inviato da sciascy il 1/5/2006 11:10:00 (3396 letture)
Aggiornamento

Il volume "L'e-learning fra ambiente di apprendimento e comunità virtuale" di Nicolò Antonio Piave e Giustina Iadecola - Ed. (Autò), 2005, tratta degli ambienti di apprendimento virtuale approfondendo gli aspetti sociologici e psicologici dell’interazione online fra membri di una medesima comunità.

Leggi tutto... | altri 9361 bytes | Commenti?
Formazione : FORMAZIONE IN SERVIZIO, LO STATO DELLE COSE: organizzazione e professionalità
Inviato da DIDATTIKA il 14/4/2006 9:00:00 (4008 letture)

Open in new window

Docet2006 - Bologna, 28 marzo.
Dopo un notevole sforzo organizzativo, soprattutto per la difficoltà di reperire sindacalisti disponibili alla partecipazione (sono stati invitati tutti ma presenti erano solo CISLscuola e FLC-Cgil), ANITeL, giovane ma tenace associazione, è riuscita a predisporre un palinsesto nazionale in cui tutte le componenti direttamente coinvolte al processo formativo destinato al personale scolastico fossero presenti: Miur, USR, Indire, realtà scolastiche, destinatari della formazione, e-tutor, sindacati). Il confronto è stato reale e non simulato. I problemi posti sul tavolo suffragati dal riscontro quotidiano degli operatori e quindi non facilmente bypassabili.

Leggi tutto... | altri 3321 bytes | Commenti?
« 1 ... 18 19 20 (21) 22 23 24 ... 34 »

Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Scuolidea.it

Notizie più lette
Siti segnalati

Chi siamo | Netiquette | Privacy | Disclaimer | ContattaciFAQ | Credits