Registrati su ANITEL     PORTALE ANITEL - Aggiornamento - Incontro Anitel – Cepad – Indire: Firenze, 20 gennaio 2006 - Notizie
Home FAQ Contattaci Cerca FAD Lingua
Area pubblica
Risorse
Contenuti
Corsi ANITeL
NetCast
Second ANITeL
ANITeL su facebook
ANITeL su youtube
ANITeLfad Channel

« 1 ... 20 21 22 (23) 24 25 26 ... 34 »
Aggiornamento : Incontro Anitel – Cepad – Indire: Firenze, 20 gennaio 2006
Inviato da DIDATTIKA il 21/1/2006 8:00:00 (3848 letture)

Open in new window Una giornata di intenso lavoro trascorsa in Indire, presso il centro di Firenze, durante la quale ho potuto approfondire e sviluppare alcune importanti tematiche legate alla nostra associazione:
A- Corsi Indire 2006
1- Lo stato dei lavori
2- piattaforma formazione e-tutor
B- creazione di learning object e materiale di studio da parte di anitel per la piattaforma formazione e-tutor e altre
C- Collaborazione Anitel – Uffici Scolastici Regionali
D- Certificazioni delle attività svolte a.s 2004-2005
E- anteprima dei risultati del Monitoraggio Cepad DL 59 (in collaborazione con Anitel)

Leggi tutto... | altri 10191 bytes | 2 commenti
Aggiornamento : Dimenticata dalla Legge Stanca l'accessibilità a scuola
Inviato da DIDATTIKA il 14/1/2006 20:20:00 (1985 letture)

Open in new windowA due anni dall'entrata in vigore, mancano strumenti didattici accessibili
Era stata approvata nel 2004 e, a distanza di due anni, è entrata in vigore solo parzialmente. Parliamo della famosa "Legge Stanca": mentre se ne celebrano i risultati ci si dimentica per strada un articolo, il numero 5, in base al quale gli strumenti didattici e formativi, compresi i libri di testo, devono essere forniti in formato accessibile agli studenti disabili.

Leggi tutto... | altri 2882 bytes | Commenti?
Software : Learning objects e Itc per l'handicap: Cipe Scuola fa boom
Inviato da DIDATTIKA il 14/1/2006 13:40:00 (3596 letture)

Open in new windowLa sperimentazione dei learning objects a scuola e delle nuove tecnologie per favorire l'integrazione riscuotono grande interesse. La richiesta di partecipazione a Cipe Scuola ed E-inclusion ha infatti largamente superato gli obiettivi preposti in partenza.

Leggi tutto... | altri 6854 bytes | Commenti?
Aggiornamento : Nuovi bandi IFTS Cipe; Partenariati per le superiori del Mezzogiorno
Inviato da DIDATTIKA il 9/1/2006 18:30:00 (5663 letture)

Open in new windowE’ online il bando riguardante partenariati IFTS, proponibili da Istituti Secondari Superiori delle regioni del Mezzogiorno, per la realizzazione di progetti pilota di durata triennale, a sostegno della ricerca scientifica e tecnologica. Saranno privilegiate le domande delle scuole che hanno esperienze pregresse nel settore IFTS e in particolare con il Programma Leonardo da Vinci.

Leggi tutto... | altri 17208 bytes | Commenti?
Formazione : COLLABORAZIONE ANITEL INDIRE A.S. 2006: modalità e strumenti
Inviato da DIDATTIKA il 8/1/2006 12:00:00 (3196 letture)

Open in new windowCome si evince dal protocollo d'intesa e dalla relazione accessibile da questa pagina, le attività sulle quali Anitel è stata invitata a collaborare sono molte e significative oltre che impegnative. Di qui l'esigenza di una mobilitazione coordinata di tutte le competenze in tempi brevi. Ecco perchè è assolutamente importante individuare, progettare, proporre e realizzare strumenti trasferibili come Guide e tutorial, Laboratori, Studi di caso, Percorsi didattici, Problem solving, Learning Objects specificamente destinati ai corsi formativi Neo-assunti 2006, Processi d’innovazione DL59, Lingua inglese, Fortic2, ATA, Formazione e-tutor.

Leggi tutto... | altri 3687 bytes | Commenti?
Formazione : Fortic2: nessun percorso per chi non ha competenze con il computer e internet
Inviato da DIDATTIKA il 7/1/2006 5:30:00 (3022 letture)

Ufficio Scolastico Regionale per l'Umbria
Direzione Generale
Prot. n. 33895/C24
Perugia, 31/10/2005
Oggetto: formazione sull’uso delle tecnologie nella didattica.
In un recente incontro coni referenti regionali per le nuove tecnologie, il MIUR ha illustrato l’impianto generale di un progetto di formazione sull’applicazione alla didattica delle nuove tecnologie, rivolto ai docenti di tutte le scuole, statali e paritarie.

Leggi tutto... | altri 6242 bytes | Commenti?
Formazione : Relazione dell’incontro ANITEL–INDIRE e PROTOCOLLO d'Intesa
Inviato da DIDATTIKA il 26/12/2005 11:10:00 (4145 letture)

>>Relazione dell’incontro ANITEL – INDIRE >>
>>PROTOCOLLO D'INTESA 2006>>

Relazione dell’incontro ANITEL – INDIRE
tenutosi in data 22-12-2005 in via M. Bonarroti, 10 - Firenze, relativo alla stesura del protocollo d’intesa finalizzato all’individuazione delle attività da svolgere su incarico, in ambito collaborativo.

Leggi tutto... | altri 10114 bytes | Commenti?
Aggiornamento : CORSI GRATUITI: apertura iscrizioni
Inviato da DIDATTIKA il 18/12/2005 15:50:00 (3328 letture)

Open in new window Carissimi Soci e Simpatizzanti,
sono aperte le iscrizioni ai seguenti corsi gratuiti:
* OPEN SOURCE, una scelta di liberta'
# ACCESSIBILITA' dei siti web

Leggi tutto... | altri 2115 bytes | Commenti?
Formazione : Un’esperienza innovativa: i laboratori in modalità sincrona
Inviato da DIDATTIKA il 18/12/2005 6:50:00 (2395 letture)

Open in new window Attività di gruppo e interazione in tempo reale. I laboratori sincroni in PuntoEdu e la metodologia in 8 "passi"
di Gloria Bernardi
30 Settembre 2005
da INDIRE

Il “laboratorio in modalità sincrona” è un ambiente formativo on line orientato a sviluppare competenze attraverso la condivisione di risorse, il lavoro di gruppo, il confronto tra corsisti e con un “moderatore” esperto nella tematica affrontata.

Leggi tutto... | altri 17403 bytes | Commenti?
Aggiornamento : FINALMENTE: L'E-MAIL E LA POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA!
Inviato da DIDATTIKA il 7/12/2005 16:00:00 (2052 letture)

Open in new windowda CNIPA
Centro Nazionale per l'Informatica pubblica Amministrazione
L'e-mail è ormai lo strumento di comunicazione elettronica più utilizzato per lo scambio di comunicazioni. La posta elettronica o e-mail (acronimo di Electronic Mail) è un mezzo di comunicazione in forma scritta via Internet. Il principale vantaggio dell'e-mail è l'immediatezza.

Leggi tutto... | altri 4367 bytes | Commenti?
« 1 ... 20 21 22 (23) 24 25 26 ... 34 »

Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!
Scuolidea.it

Notizie più lette
Siti segnalati

Chi siamo | Netiquette | Privacy | Disclaimer | ContattaciFAQ | Credits