Inviato da adminil 10/6/2005 22:03:13 (3111 letture)
Corsi di recupero estivo online, gratuiti, accessibili sempre e da ogni luogo, con molteplici attività didattiche e il supporto di un tutor, aule virtuali per confrontarsi con i compagni e con esperti.
Inviato da adminil 8/6/2005 22:20:00 (2020 letture)
I corsi on-line - estate 2005
Scatole Pensanti attiverà, prima della pausa estiva, una nuova edizione dei corsi on line sulle mappe mentali, per offrire a tutti gli insegnanti la possibilità di acquisire nuove competenze sul mapping, quale strumento utile per la rappresentazione grafica delle informazioni, la generazione del pensiero e la comunicazione della conoscenza. ”Usare le mappe nell'insegnamento scolastico: supportare l’organizzazione, la prassi didattica e la valutazione utilizzando le mappe” è il corso completamente on line www.formazione.it
Inviato da adminil 8/6/2005 22:20:00 (1953 letture)
COMUNICATO STAMPA 08 – Giugno - 2005
A.GE. DENUNCIA: TROPPA VIOLENZA IN TV COL WRESTLING
L’Associazione italiana Genitori – A.Ge. denuncia la pericolosità di spettacoli di pura esibizione di violenza come le trasmissioni di wrestling trasmesse da Italia 1 e da Sky Tv.
Tra pochi giorni, il nodo della brevettabilità del software arriverà al pettine. L'Unione Europea dovrà infatti discutere della direttiva che armonizza le legislazioni vigenti nei 25 paesi membri della Comunità e ne dovrebbe stabilire i confini.
Inviato da adminil 6/6/2005 21:55:54 (1781 letture)
Con l'annuale direttiva per la formazione del personale scolastico (n.45 del 4 aprile 2005) il Miur ha definito le linee di intervento per l'anno scolastico 2005/06, prevedendo l'impegno di quasi 33 milioni di euro (circa 66 miliardi delle vecchie lire).
Inviato da adminil 4/6/2005 21:14:08 (2002 letture)
L'11 febbraio 2005, il Forum delle associazioni professionali dei docenti e dirigenti scolastici ha avuto un nuovo confronto sul decreto relativo a “Formazione e accesso all'insegnamento”, approvato dal Consiglio dei Ministri il 25 febbraio u.s, ora in procinto di intraprendere il percorso delle commissioni parlamentari e il confronto Stato-Regioni. Erano presenti il sottosegretario Valentina Aprea e i direttori Mariolina Moioli e Giuseppe Cosentino.
Inviato da DIDATTIKAil 31/5/2005 0:26:50 (4190 letture)
Parola ai collaboratori, Patrizia Vayola: un modello didattico che si costruisce nel tempo di Francesco Vettori Da diversi anni Lei collabora a progetti di apprendimento a distanza che coinvolgono il personale docente della scuola: può dare un Suo giudizio sulle potenzialità di questa nuova forma di trasmissione della conoscenza, i limiti che le sono propri e gli obiettivi finora effettivamente raggiunti?
Inviato da DIDATTIKAil 31/5/2005 0:24:41 (2478 letture)
Giovanni Roberi e il lavoro del tutor di Francesco Vettori 30 Maggio 2005 Vorrei iniziare con le sue stesse parole “Più che di tutoraggio questi corsisti [ i partecipanti ai corsi Indire per docenti neoassunti, N.d.C.] hanno bisogno di formazione di base e di una assistenza continua”. da http://www.indire.it/