|
Altre news |
---|
4/8/2020 17:03:43 - VAI AL NUOVO PORTALE |
1/6/2018 14:22:37 - INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOCI E CONSENSO |
1/6/2018 0:10:00 - AVVISO ELEZIONI ORGANI STATUTARI 2018-2023 |
1/6/2018 0:10:00 - 2^ Assemblea Generale 2018 dei Soci |
8/3/2018 16:20:00 - PRIMA ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI ANITeL 2018 |
8/3/2018 15:00:00 - Documenti da votare in AG 2018 |
13/11/2017 9:15:07 - Corsi di formazione ANITeL 2017/2018. |
15/6/2017 18:10:00 - Proposta corsi ANITeL 2017/2018 |
13/4/2017 15:30:00 - Il 5 per mille a favore di ANITEL |
29/3/2017 14:35:07 - AG 2017: verbali ed esiti delle votazioni |
Autore | Contenuto |
---|---|
marco | Data di invio: 22/5/2007 18:56 Aggiornato: 22/5/2007 18:56 |
Matricola ![]() ![]() Iscritto: 13/3/2005 Da: Inviati: 1 |
![]() Cara Annarella,
ho letto con interesse il tuo post. E condivido ogni tua perplessità . Alle quali ne vorrei aggiungere di nuove. Ma siamo proprio sicuri che il docente abbia ancora voglia di essere "formato"? O piuttosto non "pretenda" rigore, qualità dell'offerta formativa, certezze rispetto alla - ancora - voglia di mettersi in gioco? E' vero, sono passati 10 anni dal primo PSTD 1997-2000 (edizione Mario Fierli) e oggi ancora siamo alle prese con l'ECDL piuttosto che con i mega-progetti previsti per le Regioni che beneficiano dei PON. Non va bene nè l'una nè l'altra cosa. Anche altrove stanno non so quanto incolpevoli attori. Aver voluto formare una figura con il profilo previsto dal piano formativo - C2 - e non aver permesso l'accesso a questi corsi al personale tecnico della Scuola (ATA) ha di fatto prodotto una sorta di ulteriore "frattura" tra il corpo docente ed il personale ATA. Di fatto, in molti Istituti molti hanno preferito "lasciar perdere", dall'una e dall'altra parte. Quanti sono? Quale danno per la scuola italiana? Allora riduciamo il personale ed esternalizziamo i servizi; tanto rispetto al costo di un'unità di personale (40.000 / 50.000 €?) lo Stato ci risparmia. E' possibile che l'unica "visione" sia il solo conto economico? A presto, Marco Parodi |
|