PORTALE ANITEL - Scuola: Informatica non prioritaria? MIUR precisa - Aggiornamento - Notizie
   Registrati su ANITEL     PORTALE ANITEL - Scuola: Informatica non prioritaria? MIUR precisa - Aggiornamento - Notizie
Home FAQ Contattaci Cerca FAD Lingua
Area pubblica
Risorse
Contenuti
Corsi ANITeL
NetCast
Second ANITeL
ANITeL su facebook
Aggiornamento : Scuola: Informatica non prioritaria? MIUR precisa
Inviato da DIDATTIKA il 26/2/2009 13:30:00 (2271 letture)

Open in new windowLo studio dell'informatica "è parte integrante del percorso formativo nella scuola primaria, come nelle altre scuole di ogni ordine e grado". La precisazione arriva dal ministero di viale Trastevere a seguito della FAQ n.23 pubblicata sul sito www.pubblica.istruziome.it, citata da un articolo pubblicato su repubblica.it a firma di Salvo Intravaia.

da Pcself

La Faq n. 23 cita testualmente:
"Ho letto che per le classi dalla seconda in poi non cambierà nulla, a scuola invece mi dicono che mio figlio il prossimo anno non avrà le stesse maestre e soprattutto non ci sarà più la possibilità di fare il laboratorio di informatica (è una classe numerosa) a causa dell'abolizione delle compresenze. Chi ha ragione?"

" Le classi successive alla prima nel prossimo anno scolastico avranno confermato l'orario di funzionamento di quest'anno (27 o 30 ore settimanali più eventualmente la mensa). La riduzione delle ore di compresenza comporterà qualche riassetto organizzativo, ma in linea di massima le insegnanti della classe potranno essere confermate. La scuola, nella sua autonomia didattica e organizzativa, potrà organizzare le attività e gli insegnamenti facendo in modo di assicurare la massima funzionalità dei servizi. Ci auguriamo che anche il laboratorio di informatica possa trovare spazio tra le attività, anche se vorrà convenire che esso non costituisce, soprattutto nella scuola primaria, un insegnamento prioritario."

Da qui la precisazione del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca: "Già alle elementari - spiega la nota del Miur - sono a disposizione dei ragazzi gli spazi e gli strumenti necessari per utilizzare il computer e navigare su internet con la guida di un maestro che dispone di un adeguato monte ore per i diversi apprendimenti. Nella scuola elementare l'insegnamento dell'informatica svolge un ruolo trasversale interagendo con tutte le altre materie".

"Le recenti innovazioni, come le lavagne interattive multimediali o la possibilità di scaricare i libri di testo direttamente da internet - aggiungono a viale Trastevere - sono esempi concreti di una progressiva introduzione delle nuove tecnologie nella scuola elementare e media. Inoltre, si stanno preparando le competizioni nazionali di informatica aperte a tutti gli alunni della quinta elementare e della terza media. L'obiettivo è quello di valorizzare sempre di piu' le potenzialità dell'informatica in tutti gli ordini e gradi di scuola".

"Per questo motivo - conclude il ministero - affermare, come hanno fatto alcuni organi di stampa, che lo studio dell'informatica diventerà meno importante rispetto al passato è totalmente privo di fondamento".



Altre news
4/8/2020 17:03:43 - VAI AL NUOVO PORTALE
1/6/2018 14:22:37 - INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOCI E CONSENSO
1/6/2018 0:10:00 - AVVISO ELEZIONI ORGANI STATUTARI 2018-2023
1/6/2018 0:10:00 - 2^ Assemblea Generale 2018 dei Soci
8/3/2018 16:20:00 - PRIMA ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI ANITeL 2018
8/3/2018 15:00:00 - Documenti da votare in AG 2018
13/11/2017 9:15:07 - Corsi di formazione ANITeL 2017/2018.
15/6/2017 18:10:00 - Proposta corsi ANITeL 2017/2018
13/4/2017 15:30:00 - Il 5 per mille a favore di ANITEL
29/3/2017 14:35:07 - AG 2017: verbali ed esiti delle votazioni

I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.

Autore Contenuto
cecilia1
Data di invio: 26/2/2009 22:25  Aggiornato: 26/2/2009 22:25
Matricola
Iscritto: 13/3/2005
Da:
Inviati: 2
 Re: Scuola: Informatica non prioritaria? MIUR precisa
Qualcuno vorrà prima o poi parlare di che fine faremo noi, insegnanti di Informatica alle superiori, classe A042, dato che non saranno più previsti nè il Liceo Scientifico Tecnologico, nè l' ITC programmatori (Mercurio)? Informatica come disciplina autonoma sarà prevista (stando a quello che è circolato riguardo i quadri orari delle superiori) solo nehgli ITIS Per Informatica e Telecomunicazione. In tutti gli altri indirizzi sarà "Matematica con elementi di Informatica", quindi affidata ai colleghi di Matematica e Fisica

Login
Nome utente:

Password:

Ricordami



Password persa?

Registrati ora!

Chi siamo | Netiquette | Privacy | Disclaimer | ContattaciFAQ | Credits