|
Altre news |
---|
4/8/2020 17:03:43 - VAI AL NUOVO PORTALE |
1/6/2018 14:22:37 - INFORMATIVA AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DEI SOCI E CONSENSO |
1/6/2018 0:10:00 - AVVISO ELEZIONI ORGANI STATUTARI 2018-2023 |
1/6/2018 0:10:00 - 2^ Assemblea Generale 2018 dei Soci |
8/3/2018 16:20:00 - PRIMA ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI ANITeL 2018 |
8/3/2018 15:00:00 - Documenti da votare in AG 2018 |
13/11/2017 9:15:07 - Corsi di formazione ANITeL 2017/2018. |
15/6/2017 18:10:00 - Proposta corsi ANITeL 2017/2018 |
13/4/2017 15:30:00 - Il 5 per mille a favore di ANITEL |
29/3/2017 14:35:07 - AG 2017: verbali ed esiti delle votazioni |
I commenti sono di proprietà degli autori. Si declina ogni responsibilità sul loro contenuto.
Autore | Contenuto |
---|---|
giuseppe2 | Data di invio: 25/4/2005 8:33 Aggiornato: 25/4/2005 8:33 |
Matricola ![]() ![]() Iscritto: 13/3/2005 Da: Inviati: 2 |
![]() La situazione è nota da tempo e non mi sembra che ci siano prospettive favorevoli ad una sanatoria. Considerando poi il gioco delle parti tra Indire e la comunità degli e-tutor, che si palleggiano la responsabilità degli scarsi risultati della formazione, credo che la tabella possa avere solo un valore statistico. O soddisfare qualche curiosità , come quella che mi assilla da tempo e che riporto alla community di Anitel: vivo in Puglia da oltre 20 anni, ma sono originario di Trento. Ebbene vorrei sapere a che punto è la formazione dei docenti alle tecnologie in quella provincia, dove non si pongono problemi di compensi ai tutor, perchè da sempre fa a meno di Indire. Non dovrebbe aver perso molto terreno dato che i risultati dei suoi studenti all'ultimo PISA sono equiparabili a quelli degli studenti nordeuropei.
Saluti Giuseppe ![]() |