Inviato da DIDATTIKAil 24/9/2005 7:50:00 (2024 letture)
Cosa è RemoteLab? Un catalogo di esperimenti remoti di fisica, chimica e biologia per l’insegnamento nella scuola media superiore. Permette a un gran numero di utenti di utilizzare strumenti, elementi e dispositivi di laboratorio reale in forma remota.
Inviato da DIDATTIKAil 24/9/2005 7:30:00 (2480 letture)
Il progetto, sviluppato dal Miur-DGSI in collaborazione con il DIT, l'INDIRE, l'INVALSI e con il concorso dell'AIE, è rivolto alle Istituzioni scolastiche di competenza territoriale delle SSLL e prevede di sperimentare un ambiente di apprendimento on line e contenuti digitali a supporto della didattica nelle classi prime della Scuola secondaria di primo grado.
Inviato da DIDATTIKAil 18/9/2005 21:20:00 (2493 letture)
Innovazione tecnologica: risparmio ed efficienza oltre che utilizzo misto e adattabilità a bisogni e circostanze tra proprietario e open source. Allego il messaggio inviato ad ANITeL dal Prof De Maio **** Nel ringraziarvi per la gradita partecipazione all’evento del 2 maggio u.s., Vi trasmettiamo in allegato una presentazione del Progetto Lazzaro, che offre una interessante prospettiva per l'informatica nella Scuola pubblica. Saremmo lieti di incontrarvi presso la vs. Sede per illustrare con maggior dettaglio le sue potenzialità. Cordiali saluti - Guglielmo De Maio - Referente nazionale per il progetto Lazzaro
Inviato da DIDATTIKAil 17/9/2005 22:30:00 (3087 letture)
Nelle slides che la dott.ssa Maria Ranieri ha messo gentilmente a disposizione di Anitel, il Prof. Calvani mette a fuoco in modo chiaro ed efficace alcune caratteristiche peculiari, filosofie, modalità, ambienti e specificità delle risorse umane e dei rispettivi ruoli all'interno del mondo della formazione.
Inviato da DIDATTIKAil 16/9/2005 18:26:35 (2401 letture)
Due master che affrontano dimensioni innovative e strategiche degli attuali scenari dell’e-Learning Sono aperte le iscrizioni ai master on-line proposti dalla Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi di Padova per l’a.a. 2005-06.
Inviato da DIDATTIKAil 16/9/2005 9:20:00 (2477 letture)
La Comunità Moodle sarà presente dal 6 all’8 ottobre 2005 all’EXPO e-learning di Ferrara per incontrarsi, confrontarsi e fare il punto su una tra le più diffuse ed apprezzate piattaforme e-learning nel mondo.
Inviato da DIDATTIKAil 14/9/2005 13:00:00 (2471 letture)
inviato da "centrostudi Erickson" Quella dell’e-tutor è una figura che si sta ormai imponendo, anche nel nostro Paese, in virtù del ruolo chiave che tende ad assumere nella gestione effettiva della didattica on line.
Inviato da DIDATTIKAil 13/9/2005 23:50:00 (2204 letture)
Spett.le ANITEL c.a. Presidente Oggetto: Proposta di partecipazione alla manifestazione “3 GIORNI PER LA SCUOLA” Gentilissimo Presidente, saremmo lieti di poter ospitare lei e la sua Associazione alla Convention dedicata al mondo della scuola.
Inviato da DIDATTIKAil 1/9/2005 13:00:00 (3121 letture)
Lettera del Dott. Silverio Carugo, Rettore DIDASCA
Cari Amici, 1. Ho il piacere di informarvi che DIDASCA sponsorizzerà anche questa volta la OpenOffice.org Conference, quella che si terrà a Capodistria a fine settembre. 2. Vi informo altresì che in margine alla OOoConf 2005, il 30 settembre, alle ore 11 presso l'Hotel Koper, DIDASCA ha indetto il meeting dei sostenitori dell' 'Opensource ECDL Consortium,