Inviato da DIDATTIKAil 22/8/2005 13:10:28 (1939 letture)
Il progetto nasce dall'attuazione della delibera CIPE del 9 maggio 2003, N° 17 punto B. "Interventi per lo sviluppo di servizi avanzati nelle scuole delle Regioni del Sud" e si colloca nel più ampio programma di innovazione del Paese che prevede, tra le altre, misure volte al collegamento in rete di grandi sistemi pubblici come la Sanità e la Scuola. da www.innovazione.gov.it
Inviato da adminil 1/8/2005 4:00:00 (1976 letture)
Convention Nazionale sui temi dell’educazione scientifica, dell’innovazione didattica e curriculare, del rapporto fra il sistema scolastico, il territorio, la ricerca.
Inviato da DIDATTIKAil 1/8/2005 3:00:00 (1851 letture)
dal MIUR Con i suoi 7 milioni e 600 mila alunni frequentanti scuole statali, dall'infanzia alle superiori, - oltre 8 milioni e mezzo se si considerano anche le scuole paritarie - e con circa un milione e 100 mila unità di personale scolastico statale dipendente, il sistema scuola colpisce innanzitutto per l'impressionante grandezza dei valori che lo connotano.
Inviato da DIDATTIKAil 12/7/2005 2:00:00 (3130 letture)
A un anno dall’ufficializzazione dell’associazione nazionale insegnanti tutor e-learning: i primi passi, lo stato attuale della formazione, le prospettive. di Valerio Pedrelli
Inviato da DIDATTIKAil 1/7/2005 4:20:00 (2042 letture)
Con una maggioranza schiacciante l'Europarlamento ha posto la pietra tombale su una direttiva fortemente voluta dai ministri europei e dalle multinazionali. Stanca: rammarico per la bocciatura
Inviato da DIDATTIKAil 23/6/2005 8:40:00 (2467 letture)
Ferrara, 21/06/05. L’8 giugno scorso, a Roma, il Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione CNIPA, ha presentato Expo E-learning 2005, l’unico salone italiano dedicato alla formazione on line, promosso da CARID-Università Ferrara, Consorzio Omniacom e Ferrara Fiere, a Ferrara dal 6 all’8 Ottobre 2005. da OMNIACOM Segreteria Organizzativa EXPO e-learning 2005
Inviato da romoloil 23/6/2005 8:30:00 (2188 letture)
Seminario di studio "Modelli ed esperienze didattiche e-Learning" Lunedì, 4 Luglio, ore 9,30-17 Facoltà di Scienze della Formazione, Aula Klimt, via Parione 7, 50123 Firenze
Inviato da DIDATTIKAil 14/6/2005 12:09:56 (2720 letture)
Intervista a Giovanni Roberi, dirigente provinciale CSA di Cuneo: qualcosa sta cambiando davvero? Quali e-tutor per Indire. di Francesco Vettori 30 Maggio 2005
Inviato da adminil 12/6/2005 22:10:00 (2537 letture)
Il Progetto Lazzaro si propone di soddisfare due esigenze fondamentali, emerse in particolare nell’ambito della scuola pubblica ed analizzate in seno alla Commissione Meo, incaricata dal MIUR e dal MIT di verificare lo stato dell’arte sull’informatica nella scuola italiana. (Per approfondimenti si acceda al sito del MIUR oppure al sito dell’osservatorio tecnologico del MIUR o al sito del MIT).