
Labornet: il lavoro a portata di mouse!
Data 24/9/2005 16:56:32 | Categoria: E-learning
| Labornet propone un nuovo modello di raccordo tra mondo dell'istruzione, formazione professionale e tessuto produttivo del Lazio, che integra tutte le opportunità presenti nel territorio.
In collaborazione con il MIUR - Direzione generale sistemi informativi, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio - e la Regione Lazio, la Filas (Finanziaria Laziale di Sviluppo) con il progetto Labornet propone un nuovo modello di raccordo tra mondo dell'istruzione, formazione professionale e tessuto produttivo del Lazio, che integra tutte le opportunità presenti nel territorio. Labornetfilas è un progetto natoall’interno del Centro Atena ideato allo scopo di promuovere e di favorire le condizioni per lo sviluppo delle conoscenze come propulsore dello sviluppo economico, diffondere l'e-learning, e promuovere lo strumento dello stage facilitando l'incontro fra domanda e offerta di professionalità.
In questo ambito, Labornetfilas interpreta la diffusione di nuove tecnologie come uno strumento di “democratizzazione” all’accesso all’informazione e conseguente opportunità di “produzione di conoscenze” per le persone e le PMI e “sposa” l’e-learning come “infrastruttura abilitante o canale di comunicazione”: e-learning inteso come “mezzo “ e non come “finalità” delle proprie azioni.
All’interno del portale ha inoltre preso vita, in collaborazione con il settimanale Lavorare e il Distretto dell’audiovisivo e dell’ICT di Roma, la prima 'Borsa Regionale Telematica dello Stage e del Lavoro nel settore dell’ICT'.
La 'Borsa Lavoro ICT’ è un’opportunità per aprire le PMI alla pratica dello stage che rappresenta per le imprese la possibilità di conoscenza, incontro ed attrazione di giovani talenti e per i ragazzi una esperienza “formativa” spendibile a tutti gli effetti come esperienza lavorativa. In collaborazione con il MIUR - Direzione Generale Sistemi Informativi, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio - e la Regione Lazio, Labornetfilas rappresenta attivamente un ponte che collega i processi dell’istruzione e il mondo delle imprese facilitando l’incontro tra giovani e mondo produttivo in modo sempre piu’ aderente alla realta’ socio-economica del territorio Lazio. Le iniziative che Labornetfilas realizza, sono finalizzate alla crescita, all’occupazione e alla competitività delle imprese e delle risorse umane attraverso 4 sezioni tematiche del portale stesso: LabornetLearning – verso la cultura del life long learning e l’integrazione delle nuove tecnologie nei processi delle Pmi. Per sostenere il “diritto di accedere all’informazione e abilitare la capacità di trasformazione delle informazioni digitali in valore economico e sociale”. LabornetCampus - integrazione sistema istruzione formazione e lavoro Per diffondere l’istituto dello stage nelle Pmi del Lazio incrementando di conseguenza il numero di stage effettuati dai giovani nella regione. LabornetJob - Occupabilità e sviluppo economico- La Borsa Lavoro ICT Nel portale, in collaborazione con il settimanale Lavorare e del Distretto ICT di Roma, Labornetfilas ha realizzato la Borsa Lavoro ICT del Lazio per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e di stage. Labornetfilas si articola in quattro aree funzionali: LabornetJob - realizza l'incontro fra domanda e offerta di lavoro e stage nel settore ICTi; LabornetLearning - raggruppa ed evidenzia tutte le opportunità formative per individui e PMI del Lazio, offre percorsi formativi gratuiti alle Pmi del Lazio con metodologia “blended-e-learning” - supporta le imprese nel processo di sviluppo delle risorse umane attraverso progetti formativi altamente efficaci e sostenibili dalle PMI in termini di costi;
LabornetCampus promuove e supporta stage e percorsi di alternanza scuola lavoro alimentando l'incontro fra individui, scuola, università, centri di formazione e imprese; LabornetSocial fornisce servizi finalizzati allo sviluppo e al sostegno delle imprese sociali no profit (imprese del terzo Settore) esistenti e nasciture. Labornetfilas è un progetto nato all’interno del Centro Atena ideato allo scopo di promuovere e di favorire le condizioni per lo sviluppo delle conoscenze come propulsore dello sviluppo economico, diffondere l'e-learning, e promuovere lo strumento dello stage facilitando l'incontro fra domanda e offerta di professionalità. In questo ambito, Labornetfilas interpreta la diffusione di nuove tecnologie come uno strumento di “democratizzazione” all’accesso all’informazione e conseguente opportunità di “produzione di conoscenze” per le persone e le PMI e “sposa” l’e-learning come “infrastruttura abilitante o canale di comunicazione”: e-learning inteso come “mezzo “ e non come “finalità” delle proprie azioni. All’interno del portale ha inoltre preso vita, in collaborazione con il settimanale Lavorare e il Distretto dell’audiovisivo e dell’ICT di Roma, la prima 'Borsa Regionale Telematica dello Stage e del Lavoro nel settore dell’ICT'. La 'Borsa Lavoro ICT’ è un’opportunità per aprire le PMI alla pratica dello stage che rappresenta per le imprese la possibilità di conoscenza, incontro ed attrazione di giovani talenti e per i ragazzi una esperienza “formativa” spendibile a tutti gli effetti come esperienza lavorativa. In collaborazione con il MIUR - Direzione Generale Sistemi Informativi, Ufficio Scolastico Regionale del Lazio - e la Regione Lazio, Labornetfilas rappresenta attivamente un ponte che collega i processi dell’istruzione e il mondo delle imprese facilitando l’incontro tra giovani e mondo produttivo in modo sempre piu’ aderente alla realta’ socio-economica del territorio Lazio. Le iniziative che Labornetfilas realizza, sono finalizzate alla crescita, all’occupazione e alla competitività delle imprese e delle risorse umane attraverso 4 sezioni tematiche del portale stesso: LabornetLearning – verso la cultura del life long learning e l’integrazione delle nuove tecnologie nei processi delle Pmi. Per sostenere il “diritto di accedere all’informazione e abilitare la capacità di trasformazione delle informazioni digitali in valore economico e sociale”. LabornetCampus - integrazione sistema istruzione formazione e lavoro Per diffondere l’istituto dello stage nelle Pmi del Lazio incrementando di conseguenza il numero di stage effettuati dai giovani nella regione. LabornetJob - Occupabilità e sviluppo economico- La Borsa Lavoro ICT Nel portale, in collaborazione con il settimanale Lavorare e del Distretto ICT di Roma, Labornetfilas ha realizzato la Borsa Lavoro ICT del Lazio per l’incontro tra domanda e offerta di lavoro e di stage. LabornetSocial: un acceleratore di processo per le imprese sociali. LabornetSociale è l'area di Labornetfilas dedicata allo sviluppo ed al sostegno delle imprese che operano nel Terzo Settore.
VAI AL SITO>> http://www.istruzione.it/innovazione/progetti/fias_labornet.shtml SCARICA DOCUMENTAZIONE >> http://www.istruzione.it/innovazione/progetti/allegati/fias.zip
|
|