
ANITeL al TED 2005
Data 15/11/2005 21:00:00 | Categoria: Formazione
| ANITEL E' LIETA D'INVITARTI A PARTECIPARE ALLA TAVOLA ROTONDA SUI PERCORSI FORMATIVI E AL LABORATORIO TECNOCLASSE.
Come lo scorso anno, ANITeL partecipa all'edizione 2005 del TED, Salone delle tecnologie e attrezzature per l'istruzione e l'impresa (TED) che si svolge presso la Fiera di Genova dal 23 al 25 novembre. Lo sviluppo conosciuto negli ultimi anni dal settore delle tecnologie didattiche è all’origine del sorprendente ampliamento d’orizzonte che ha coinvolto il complesso universo della formazione, sia in ambito scolastico come nelle applicazioni professionali. Saranno affrontate le problematiche relative alla formazione dei docenti con una serie di riflessioni complementari in verticale: dal Miur al corsista, passando per Indire, gli USR, gli e-tutor e i corsisti stessi come destinatari finali del progetto e utilizzatori del servizio. A seguire un'interessante serie di progetti realizzati e trasferibili nella didattica quotidiana. La partecipazione è libera e gratuita. Sarai gradito ospite! http://www.ted-online.it/
 TAVOLA ROTONDA (programma in progress) 25 novembre - sala verde, ore 14-16 - conferenza Dal Miur al corsista: PERCORSI FORMATIVI E DL 59 Ore 14-14,20 MIUR - La formazione dei docenti: Bilancio, prospettive e risorse - Chiara Croce Castelletti - ispettrice Miur, coordinatrice progetti formazione Ore 14,20-14,40 INDIRE - La formazione dei docenti: Bilancio, prospettive e risorse Elena Mosa, progettista e gestore di ambienti e-learning Ore 14,40-15 USR Lombardia - "La dimensione regionale della formazione e-learning integrata" "l'esperienza lombarda: punti di forza e criticità " Prof Mauro Riboni, Ufficio VIII Formazione e aggiornamento del personale della scuola USR per la Lombardia Ore 15-15,20 E-TUTOR - Tecnologia, formazione e professionalità docente un anno dopo: ricadute professionali dei percorsi formativi della CM.55/2002, del DM.61/2003, del D.Lgs 59/2004. Prof Paolo Silveri Ore 15,20-15,35 E-TUTOR / CORSISTA novità , difficoltà e risorse Prof.ssa Patrizia Ginesi - funzione strumentale per l'informatica,e-tutor corsi docenti DM61 e Dl.59 Ore 15,35-16 - dibattito Moderatore: Valerio Pedrelli - Presidente ANITeL
TECNOCLASSI 25 novembre 16,15 - 17,15
- Tecnoclasse Microsoft
ore 16,15 1 - Mille modi per un mondo: 3d per costruire conoscenza. Il progetto è coordinato dall'Istituto Pedagogico di Bolzano e si sta sviluppando attraverso la creazione di una comunità di apprendimento collaborativo in ambiente 3D in cui sono coinvolti tutti i soggetti del mondo della formazione. http://www.scuola3d.it/
- Educare alla legalità oltre l'aula Prof. Gioachino Colombrita - Istituto Professionale Iris Versari di Cesena. Finalità : Attuare esperienze in videoconferenza ed in ambiente 3D. Realizzare un progetto trasversale in modalità di apprendimento collaborativo a distanza tra alunni di diverse scuole ed età .
- Progetto bilingue. Una storia per ogni ambiente - Eine Geschichte für jede Welt. Dott.ssa Anna Santon, insegnante di scuola primaria di Brunico e San Candido. Finalità : il progetto tende a realizzare un'esperienza transdisciplinare secondo una didattica di laboratorio e attraverso l'apprendimento cooperativo in rete con altre scuole.
ore 16,55 2- Progetto didattico multimediale per lo studio delle discipline strumentali in rete Corso multimediale per Flauto dolce Prof Rossano Munaretto Finalita': · Favorire il processo di apprendimento con l'uso delle nuove tecnologie per mezzo di una didattica che incoraggi l'uso di percorsi multimediali di rete · Condurre un'azione che consenta l'acquisizione di una autonomia musicale di base nell'uso del flauto dolce attraverso l'esperienza diretta su specifiche unità didattiche. www.flautonline.it - http://ctpbiella.scuole.piemonte.it
ESONERO Concesso l’esonero al Personale Dirigente e Docente della scuola. Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ha concesso l’esonero dal servizio al Personale Dirigente e Docente della Scuola (Prot. n. 1466 – Roma, 16.05.2005). Scarica il modulo di esonero. http://www.abcd-online.it/portal/temp ... b2_layout_caounuo7dq.psml Per scaricare la circolare è necessario Acrobat Reader
|
|