
Sviluppo del pensiero strategico nella scuola di base e uso delle TIC
Data 22/11/2005 9:50:00 | Categoria: Formazione
| GIOVEDI’ 19 GENNAIO 2006 ORE 14.30 – 17.30 SEDE IRRE LOMBARDIA. IL PROGETTO DI RICERCA PER2. Il progetto di ricerca PER2 (PER UNA CULTURA DELLA PERSONALIZZAZIONE), promosso dall’IRRE Lombardia, intende partire dalla pratica del recupero-sviluppo (diffusa nelle scuole di base) e da quella dei corsi di recupero (diffusa negli istituti superiori) per esplorare concetti e strumenti che possano aiutare i docenti a conoscere meglio i propri studenti al fine di personalizzare i percorsi di apprendimento. Il progetto prevede una raccolta dati con un questionario da compilare on-line che verrà diffuso nelle scuole e un ciclo di incontri con la presentazione sia di ricerche da parte di esperti che di esperienze da parte di docenti. Per informazioni: didoni@irre.lombardia.it
ISCRIZIONE AL SEMINARIO E’ universalmente riconosciuto che il rendimento scolastico dei ragazzi, oltre ad essere fortemente influenzato da una serie di fattori comportamentali e socioculturali, è strettamente collegato ad alcune abilità /capacità di base che possono essere considerate ‘trasversali’ all’apprendimento delle varie discipline; tra queste abilità un ruolo speciale è quello delle cosiddette abilità nel ragionamento logico collegate al pensiero strategico ed alla risoluzione di problemi. Le Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) rappresentano uno strumento con forti potenzialità , ad esempio, esistono oggi numerosi software didattici e giochi informatici che mettono fortemente in gioco questo tipo di abilità . Per partecipare al seminario i docenti interessati devono iscriversi on-line all’indirizzo: www.irre.lombardia.it/iscrizioni/iscrizioni4/perdue Le iscrizioni sono aperte dal 21 novembre 2005 al 14 gennaio 2006 e si intendono accettate (salvo informazione contraria). Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato. PROGRAMMA DEL SEMINARIO h. 14.30 Presentazione del progetto di ricerca per una cultura della personalizzazione, a cura di Roberto Didoni (IRRE Lombardia) h. 15 Lo sviluppo del pensiero strategico nella scuola di base: riflessioni sull’uso delle TIC, a cura di Michela Ott (C.N.R.-Istituto Tecnologie Didattiche – Genova) h. 16.30 Sodilinux e Lapsus: risorse software freeware e open source, a cura di Francesca Scalabrini (IRRE Lombardia)
|
|