
I PROBLEMI DELLA FORMAZIONE DOCENTI: CONVEGNO ANITEL - TED 2005
Data 28/11/2005 19:40:00 | Categoria: Formazione
|  Dal Miur al corsista: PERCORSI FORMATIVI E DL 59
°°°°°°°°°°°°°°°°°° LA TAVOLA ROTONDA °°°°°°°°°°°°°°°°°°
LEGGI GLI INTERVENTI>>
IL MIUR - La formazione dei docenti: Bilancio, prospettive e risorse Dott.ssa Castelletti – Ufficio per le “Strategie generali per il personale della scuola” direttore dott. Cosentino -------------------------------------------- INDIRE - La formazione dei docenti: Bilancio, prospettive e risorse Dott.ssa MOSA -------------------------------------------- USR -La dimensione regionale nella formazione e-learning integrata. L’esperienza lombarda: punti di forza e di criticità Mauro Riboni – Ufficio VII formazione e aggiornamento del personale della scuola -------------------------------------------- E-TUTOR- Tecnologia, formazione e professionalità docente un anno dopo: ricadute professionali dei percorsi formativi Prof Paolo Silveri -------------------------------------------- I PROBLEMI DEL CORSISTA - difficoltà e risorse Prof.ssa Patrizia Ginesi - funzione strumentale per l'informatica
LEGGI GLI INTERVENTI>>
°°°°°°°°°°°°°°°°°° LA TECNOCLASSE °°°°°°°°°°°°°°°°°°

LEGGI I PROGETTI>>
1 - Mille modi per un mondo: 3d per costruire conoscenza EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' Prof. Gioachino Colombrita - Istituto Iris Versari di Cesena. PROGETTO BILIBRO Dott.ssa Anna Santon, scuola primaria di Brunico (BZ). -------------------------------------------- 2- Progetto didattico multimediale per lo studio delle discipline strumentali in rete Corso multimediale per Flauto dolce Prof Rossano Munaretto
LEGGI I PROGETTI>>
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
RISERVATO AI SOCI: password inviata COLLABORAZIONI ANITEL - INDIRE - MIUR - UNIVERSITA' 1-attività anitel su piattaforma Indire 2-Convention al Miur 3Collaborazione con Università °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° LEGGI LE COMUNICAZIONI>>
|
|