
COLLABORAZIONE ANITEL INDIRE A.S. 2006: modalità e strumenti
Data 8/1/2006 12:00:00 | Categoria: Formazione
| Come si evince dal protocollo d'intesa e dalla relazione accessibile da questa pagina, le attività sulle quali Anitel è stata invitata a collaborare sono molte e significative oltre che impegnative. Di qui l'esigenza di una mobilitazione coordinata di tutte le competenze in tempi brevi. Ecco perchè è assolutamente importante individuare, progettare, proporre e realizzare strumenti trasferibili come Guide e tutorial, Laboratori, Studi di caso, Percorsi didattici, Problem solving, Learning Objects specificamente destinati ai corsi formativi Neo-assunti 2006, Processi d’innovazione DL59, Lingua inglese, Fortic2, ATA, Formazione e-tutor. A tale scopo è stato predisposto un apposito Modulo di auto-candidatura (1^ FASE: SEGNALAZIONE), per la proposta e la descrizione progetto, reperibile al link indicato, da compilare e rispedire. Per una maggiore contestualizzazione delle proprie proposte all'interno degli specifici corsi formativi, s'invita alla visione delle modalità e dei contenuti dei corsi stessi, delle linee guida di realizzazione seguendo il percorso sottostante. Allo scopo di una maggiore collaboraziozione e un confronto costruttivo, è stato creato un apposito FORUM "PROGETTI INDIRE 2006"
ELENCO GUIDE LINEE EDITORIALI ED ESEMPI

1-CORSI: INFORMAZIONI SUI PERCORSI FORMATIVI 2006
VISUALIZZA LE SLIDES DEI CORSI INDIRE in programma per l'a.s. 2006 >>
2-GUIDE: VISUALIZZA GUIDA PER REALIZZARE UNO STUDIO DI CASO >> GUIDA PER REALIZZARE UN PERCORSO DIDATTICO>> GUIDA PER REALIZZARE UN GIOCO DI RUOLO>> GUIDA PER REALIZZARE UN PROBLEM SOLVING>>
3-GUIDE E MODULO: SCARICA SCARICA TUTTE LE GUIDE>> SCARICA IL MODULO AUTOSEGNALAZIONE E PROPOSTE>>
4-INTERVIENI: FORUM VAI AL FORUM PROGETTI INDIRE 2006>>
5-LEGGI I DOCUMENTI DI COLLABORAZIONE: PROTOCOLLO E RELAZIONE Relazione dell’incontro ANITEL – INDIRE >> PROTOCOLLO D'INTESA 2006>>
|
|