“E.tutor nelle attività di formazione online” - Pagina stampabile - Formazione - PORTALE ANITEL


“E.tutor nelle attività di formazione online”

Data 13/6/2006 20:50:00 | Categoria: Formazione

Gentile E-Tutor,
la informo che dal 20 giugno saranno disponibili sul sito di Indire gli atti del Convegno internazionale promosso sulle nuove frontiere della tecnologie nella didattica “R@mediare la scuola. Lo spazio e il tempo futuri dell’apprendimento”.

Con l’occasione desidero informarla anche che la IUL, Italian University Line, che Indire insieme ad altre cinque università italiane e alla De Agostini Editore ha costituito con Decreto del MIUR il 2 dicembre 2005 e registrata in G.U. n. 4 del 5 gennaio 2006, apre le prescrizioni alla propria offerta formativa per l’Anno Accademico 2006-2007.

Dal 15 giugno al 15 settembre sono aperte le preiscrizioni al Corso di laurea triennale “Metodi e Tecniche delle interazioni educative”, riservato al personale docente in servizio, con contratto a tempo determinato e indeterminato presso la scuola di ogni ordine e grado, statale e non statale.

Dal 15 giugno al 30 ottobre sono aperte le preiscrizioni ai due Master di primo livello, “E.tutor nelle attività di formazione online” e “Utilizzare e gestire ambienti di apprendimento online”.

I Master hanno l’obiettivo di fornire una formazione più strutturata, con riconoscimento ufficiale da parte di un’università ufficialmente accreditata, su due tematiche che sono al centro della trasformazione in atto negli ambienti di apprendimento.
Relativamente ai Master di I° livello:
1) Dal 15 giugno 2006 al 15 ottobre 2006 sono aperte le preiscrizioni per l’anno accademico 2006/2007. Dal 1 novembre 2006 apriranno le iscrizioni;
2) i master hanno durata di 12 mesi, da gennaio a dicembre 2007, per complessive 1500 ore.
3) i master rilasciano 66 crediti formativi
4) l’importo complessivo dell’iscrizione ai Master è di € 2100. È prevista la decurtazione di un importo totale pari a € 450 per gli studenti che si vedranno riconosciuti 18 CFU derivanti da attività formative pregresse, con particolare riguardo alla formazione online promossa da Indire o da altre istituzioni formative riconosciute dalla IUL.
Nei casi in cui la Commissione didattica deliberi in tal senso, la tassa d’iscrizione al Master è dunque da intendersi di € 1650, anziché di € 2100.
Chi ha fatto il Tutor all'interno della iniziativa Edu (PuntoEdu Indire) vedrà sicuramente riconosciuti dei crediti formativi.

(commento aggiuntivo del Presidente Anitel: - considerati i numerosi contributi volontari che l'associazione ha apportato in questi anni al miglioramento dei percorsi formativi, è nostra intenzione chiedere ulteriori agevolazioni per i SOCI - fine commento)

Tutte le informazioni e le modalità relative alle iscrizioni saranno contenuti nel Regolamento Tasse e Contributi che sarà pubblicato sul sito il 1 settembre 2006.
informazioni più dettagliate saranno disponibili da oggi pomeriggio consultando il sito : www.iuline.it
Per ricevere informazioni s’invita a consultare il sito: www.iuline.it o la Segreteria Studenti, tel. +39 055/2380568, oppure a scrivere all’indirizzo di posta studenti@iuline.it.

Sul sito di Indire è disponibile altresì il bando per il concorso “Nuove tecnologie per l’integrazione dei disabili” per la raccolta di buone pratiche sull’utilizzo di nuove tecnologie per l'integrazione scolastica degli alunni disabili.


Distinti saluti
La Segreteria
Indire

Ulteriori richieste informative da parte dei Soci
SINTESI DI ALCUNE E-MAIL
1-possibilità di partecipazione ai master anche per insegnati diplomati (tutti gli e-tutor dell'Infanzia e della Primaria)
----------
Anch'io sarei interessata ai master... ma ... non mi è consentito causa mancanza laurea; eppure sono stata e-tutor TIC A, corsista TIC B, e-tutor DM 61, e-tutor DL 59 sia per informatica che epr processi innovativi e adesso sono e-tutor proposto Fortic2 percorso B e corsista C1. Come te ho acquisito tanta esperienza sul campo e non mi sembra giusto essere penalizzati.Si potrebbe chiedere una "speciale ammissione"per quei tutor che,come me,tanto hanno dato all'e learning ma che per motivi legati al vecchio ordinamento non sono,oggi, laureati?
---------

2- 150 ore per motivi di studio
---------
vorrei sapere se, per corsi e-learning, si possono chiedere le 150 ore di diritto allo studio. Generalmente sono concesse per presenziare alle lezioni, tuttavia sarebbe da considerare che anche un corso fad, se ben svolto, necessita di un certo numero di ore di attenzione per leggere e consultare le dispense oppure per approfondire argomenti con un e-tutor. Sostenere che si possono svolgere queste attivita' oltre l'orario scolastico, secondo me, e' riduttivo, perche' si andrebbero a sommare impegni su impegni, oltre a ridurre il diritto stesso allo studio.
--------
3- attestati accreditati
--------
Caro Val dopo tutta la fatica per partecipare a DId@Tic non potrebbe essere inserito negli "attestati" accreditati ai tutor indire per la IUL?
-------
4-CONVENZIONE CON ANITEL
Molti suggeriscono una convenzione IUL-ANITeL che preveda ulteriori agevolazioni e sconti in cambio di collaborazione o prestazioni (da studiare) che potrebbe portare ad un'iscrizione di massa!
---------
Le eventuali risposte saranno postate sotto le relative FAQ





La fonte di questa news PORTALE ANITEL
https://www.anitel.org/anitel

L'indirizzo di questa news :
https://www.anitel.org/anitel/modules/news/article.php?storyid=189