
TED 2007: TAVOLA ROTONDA ANITeL - FORMAZIONE E TECNOLOGIE
Data 12/10/2007 22:50:00 | Categoria: Aggiornamento
| Carissimi, dopo numerosi sforzi organizzativi siamo lieti di poter confermare la presenza di ANITeL al Ted di Genova con lo scopo di tenere viva l'attenzione sulle problematiche della formazione e dell'autoaggiornamento in servizio dei docenti, condizione essenziale per per una scuola di qualità . La tavola rotonda è strutturata in tre sessioni, la prima delle quali espone alcuni esempi di esperienze formative caratterizzate dell'apprendimento cooperativo come valore aggiunto e stimolo per una formazione permanente. La seconda parte ha lo scopo di fare il punto della situazione sull'Ansas e conoscerne i progetti in cantiere. La terza sessione vuole porsi come occasione di riflessione, da parte di tutte le componenti interessate, sul valore dei crediti formativi e delle figure coinvolte, requisiti indispensabili per un giusto riconoscimento dei percorsi sostenuti. Nel Prot. n. AOODGPER. 15315 del 27 luglio 2007 con il quali si accredita ufficialmente ANITeL, si legge: "Si fa presente che le iniziative formative promosse dai Soggetti accreditati o qualificati sono riconosciute dall'Amministrazione e danno diritto, nei limiti previsti dalla normativa vigente, al riconoscimento dell'esonero dal servizio per il personale della scuola che vi partecipa." L'esonero ministeriale per la presenza al ted è scaricabile da QUI. L'accreditamento di Anitel è scaricabile (dopo essersi loggati) da QUI. Pertanto vi aspettiamo numerosi. Per coloro che non potranno essere presenti per motivi di servizio o di distanza (Anitel si estende dalla Sicilia a Trieste), sarà possibile seguire in diretta e porre eventuali domande alle varie componenti presenti

PROGRAMMA TED - Technology & Edutainment days - Fiera di Genova 30 Ottobre 2007 dalle 16 alle 18,30 - sala verde pad S prima galleria
ANITeL - associazione nazionale insegnanti tutor e-learning, organizza:
Tavola rotonda - "La formazione dei docenti e l'uso didattico delle nuove tecnologie: esperienze, problemi e prospettive." Ingresso Libero e gratuito
Ore 16: Introduzione a cura del presidente ANITeL, Valerio Pedrelli
SESSIONE 1: Le esperienze in atto, il valore aggiunto dell'apprendimento cooperativo Ore 16,10: -Diploma On Line, Politecnico di Milano prof. Aldo Torrebruno, responsabile del Diploma On Line per Esperto di didattica assistita dalle nuove tecnologie e la prof.ssa Luisa Marini, coordinatrice operativa del Diploma On Line Ore 16,30: -Impieghi educativi del podcast, Anitel - Valeria Zangari CD Anitel Ore 16,45:-laboratori creativi curriculari per i docenti, Forumlive Prof.ssa Paola Lerza , docente di lettere presso il Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Genova
SESSIONE 2: Il futuro della formazione in servizio alla luce del Prot. n. 7325 DI/ORD/VIII Ore 17: - finalità e obiettivi, metodologie di lavoro, corsi in via di progettazione, livello di coinvolgimento (tipologia di scuola), ruolo del tutor e valore dei crediti formativi Giusy Cannella, Ansas - agenzia nazionale per lo sviluppo dell'autonomia scolastica (ex Indire)
SESSIONE 3: il valore dei crediti formativi e delle figure coinvolte Ore 17,15: -passato, presente e futuro dell'e-tutor: una storia italiana Prof. Paolo Silveri, consigliere Anitel Ore 17,30: situazione attuale e prospettive, Prof.ssa Francesca Severa, sindacato UilScuola 0re 17,45: situazione attuale e prospettive, Dott.ssa Fiorella Farinelli, Direttore Generale Sistemi Informativi del MPI Ore 18,10:la parola al pubblico pubblico e conclusione
|
|