
CORSI FORMATIVI ANITEL 2010
Data 9/1/2010 0:00:00 | Categoria: Aggiornamento
| 
Anche quest'anno ANITeL organizza corsi formativi gratuiti aperti a tutti. Il solo contributo richiesto è relativo all'attestazione obbligatoria, essendo ente di formazione riconosciuta dal MPI. L'offerta comprende tre diversi corsi: SECOND LIFE – II LIVELLO; DIDATTICA DELLE LINGUE IN SL; FOTO, IMMAGINI E FILMATI NELLA DIDATTICA.
SCARICA IL CALENDARIO E LA GRIGLIA DI VALUTAZIONE>>
MODALITA' E STRUMENTI dopo un'introduzione in diretta tramite web Tv streaming, durante la quale vengono illustrati il percorso, alcuni aspetti preliminari e le aspettative dei corsisti, si passa ai moduli successivi di sviluppo in cui sono previsti incontri in presenza sulla piattaforma virtuale 3D Second Life (secondAnitel) per l'interazione e la socializzazione degli apprendimenti. Infine alla piattaforma LMS Moodle che avrà il compito di completare, archiviare, monitorare e certificare i percorsi e le attività svolte. Tramite Sloodle sarà possibile tracciare e documentare la presenza e l'apporto di ogni corsista in SL.

I CORSI
 1-SECOND LIFE – II LIVELLO (didattica interattiva) Introduzione ai più comuni strumenti didattici in Second Life e a Sloodle (Plugin di Moodle per collegare Second Life con l'ambiente Moodle); II modulo : Creazione di ambienti didattici (di matematica, scienze, italiano, arte, musica, lingua straniera) utilizzando strumenti Sloodle; III modulo: esplorazione di altri ambienti didattici 3D (Opensim e altri); IV modulo : Strumenti per creare unità di apprendimento (es Holodeck); V mudulo : Allestimento di una mostra didattica finale con gli ambienti e oggetti creati nel corso; SCARICA IL PROGRAMMA e il MODULO ISCRIZIONI>>
 2-DIDATTICA DELLE LINGUE IN SL 1. Apprendere le Lingue in Second Life. Di quali Educational tools ha bisogno il docente di lingue? 2. “Role Play e Holodeck”: apprendere le lingue in ambienti immersivi 3. Giochi linguistici ed attività lessicali in SL 4. Il Digital StoryTelling in SL 5. Letteratura straniera e cultura in Second Life: un percorso 6. Un virtual tour in lands e SL Communities dedicate all’insegnamento/apprendimento delle lingue straniere SCARICA IL PROGRAMMA e il MODULO ISCRIZIONI>>
 3-FOTO, IMMAGINI E FILMATI NELLA DIDATTICA (didattica animata) 6 incontri sulla fotografia didattica e la costruzione di una documentazione dei progetti fatta dagli alunni stessi. Primo incontro di fotografia: i formati di file e le tecniche di ripresa dal cellulare alla fotocamera. Secondo incontro : la preparazione dei file per la pubblicazione nei social network ed gli altri tipi di pubblicazione Terzo incontro: utilizzo incrociato dei social network per la pubblicazione di un documento, i documentazione in pdf con i relativi iperlink Quarto incontro: uso dei programmi free ed a pagamento Quinto incontro: costruzione di un percorso didattico visivo per la documentazione Sesto incontro: crossmedialità nel mondo della fotografia e della videografia, modi ed esperimenti, percorsi artistici degli allievi. Per la parte video quattro incontri all’interno dei quali: Uso programmi (free ed a pagamento) Tipi di formati video Esempi di montaggio Pubblicazioni online e non + integrazione fra i video, testo e fotografia. SCARICA IL PROGRAMMA e il MODULO ISCRIZIONI>>

|
|