
IMMAGINIAMOCI! I seminari di fine corso ANITeL 2011
Data 29/6/2011 16:40:00 | Categoria: Formazione
| Stanno per terminare i corsi formativi 2011 organizzati da ANITeL durante i quali responsabili, docenti, tutor si sono volontariamente e gratuitamente resi disponibili in modalità Cooperative Learning secondo gli obiettivi statutari dell'associazione che considera la formazione continua un requisito professionale indispensabile. Ora la parola passa ai corsisti che avranno la possibilità di realizzare dimostrazioni pratiche sincrone in ambiente tridimensionale con lo scopo di condividere ulteriormente i percorsi di apprendimento trasferibili. Le tematiche riguarderanno ciascun corso svolto e precisamente: didattica con la LIM, come creare un e-book, gestire una piattaforma Moodle, creare lezioni in exelearning, multimedialità nella didattica, Second Life 1° livello, Second Life 2° livello, didattica delle lingue in Second Life. Gli incontri avranno accesso libero a tutti gli interessati e si terranno secondo il calendario allegato (in via di definiziane) in http://slurl.com/secondlife/Galleria/72/68/3501
Vi aspettiamo! Valerio Pedrelli
24-06-2011 ore 22-23,30 Venerdì Annalisa Boniello e Paolo Brenzini I cappelli di De Bono, didattica e sociologia appliccata nei mondi Virtuali
27-06-2011 Lunedì Paolo Brenzini ok Holodeck (dovresti ripassarmi l'abstract che ti ho dato.
29-06-2011 Mercoledì seegway Attività Musicali
01-07-2011 Venerdì Lisa Tebadi e Glauco Benelli Chimica in second life attraverso l'utilizzo di object fisici e script.
04-07-2010 OK Perla Edelmann La creazione di un E-Book
06-07-2011 Mercoledì da definire
08-07-2011 Andrea Scozzi Moodle
11-07-2011 Emma Simoncini da definire
13-07-2011 Mercoledì Lingue o storitelling da definire
Lantichi e vilalber Il paradosso di Achille e la tartaruga in secondlife
15-07-2011 Venerdì Paolo Brenzini Le nuove frontiere del 2.0, ovvero come i mondi virtuali sono serviti da esempoi incubatore per la ricerca sociale.
18-07-2011 sienax ant da definire
20-07-2011 seegway e magidea da definire
22-07-2011 Riccardo Rivarola Pinocchio nella rete. Un nuovo proggetto dle web 2.0 didattico
|
|