
Quali sono le sfide che il mondo della formazione si trova ad affrontare?
Data 29/4/2005 17:43:11 | Categoria: Aggiornamento
| CONVEGNO Scuola reale e/o virtuale? Tecnologie e scenari della formazione nella società della conoscenza.
12 Maggio 2005, ore 10:00 - 18:00 Università di Milano-Bicocca Edificio U6 - 4° Piano Aula Riccardo Massa
Per dare una risposta a queste domande, Il Progetto QUA_SI (Corso di dottorato interdisciplinare e ricerca avanzata in Tecnologie per la comunicazione e l’informazione applicate alla società della conoscenza e ai processi educativi), organizza una giornata di studio sul tema: "Scuola reale e/o virtuale? Tecnologie e scenari della formazione nella società della conoscenza". L’obiettivo dell’incontro è discutere del ruolo dell'e-learning e della didattica digitale nella formazione scolastica, universitaria e long life. Verranno perciò affrontate le tematiche del rapporto tra nuove tecnologie digitali, scienze della formazione e scienze sociali, nonchè quelle relative agli strumenti digitali on-line e off-line ad esse correlate. Particolare attenzione sarà data all'approfondimento di una serie di tematiche chiave per il dibattito contemporaneo:L' e-learning, le tecniche e le applicazioni dell’informatica ai differenti contesti didattici e formativi - scolastico, universitario, della formazione degli insegnanti e degli adulti;Le metodologie di progettazione didattica, tecnologica e organizzativa dei percorsi della formazione digitale, supportati da "portali" e "piattaforme" Internet e Intranet, con una particolare attenzione alle metodologie del Computer Supplied Collaborative Learning (CSCL); Il tema dell’impatto della convergenza digitale sulle teorie e sulle pratiche della pedagogia, della didattica e della formazione;Lo studio delle nuove modalità comunicative di trasmissione e ricezione dei saperi, in riferimento alle trasformazione organizzative delle istiuzioni formative italiane ed Europee.
Milano, 12 maggio 2005 Università di Milano–Bicocca Piazza dell’Ateneo Nuovo, 1 Edificio U6 - 2° Piano Aula Tesi - Giurisprudenza
PROGRAMMA
Coordina i lavori DAVIDE DIAMANTINI 10.00 Registrazione partecipanti 10.30 Saluti e apertura dei lavori GUIDO MARTINOTTI Pro-Rettore dell’Università di Milano-Bicocca 10.45 Il Progetto QUA_SI EMILIO REYNERI Direttore del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca 11.00 Scenari della formazione digitale contemporanea MARIO GIACOMO DUTTO Direttore Generale Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia del MIUR 11.30 Bambini reali e/o virtuali? I primi passi della conoscenza con la tecnologia SUSANNA MANTOVANI Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Milano-Bicocca 12.00 E-learning e innovazione nella didattica universitaria: una prospettiva europea LUCIANO GALLIANI Preside della Facoltà di Scienze della Formazione, Università di Padova 12.30 L’e-learning nella formazione degli insegnanti: il ruolo di INDIRE GIOVANNI BIONDI Direttore Generale di INDIRE - Istituto Nazionale Documentazione per l’Innovazione e la Ricerca Educativa, Firenze 13.00 E-learning nelle università : modelli e prospettive PIERCESARE RIVOLTELLA CEPAD - Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano 13.30 Buffet 14.30 Scuola di Samba Tecnologica: comunità di pratica e scuola AUGUSTO CHIOCCHIARIELLO Consiglio Nazionale delle Ricerche – Istituto Tecnologie Didattiche, Genova 15.00 Modelli di integrazione tra aula reale e aula virtuale: un progetto pilota universitario PAOLO FERRI Dipartimento di Epistemologia ed Ermeneutica della Formazione, Università di Milano-Bicocca 15.30 Un esempio di e-portfolio DAVIDE DIAMANTINI Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, Università di Milano-Bicocca 16.00 Gli scenari della formazione nella Regione Lombardia LUCA PIERANI Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro – Regione Lombardia 16.30 Coffee break 17.00 Tavola rotonda Coordina PAOLO FERRI GIOVANNI BIONDI, LUCIANO GALLIANI, LUCA PIERANI, PIERCESARE RIVOLTELLA 18.00 Saluti e chiusura dei lavori DAVIDE DIAMANTINI Si prega gentilmente di confermare la propria presenza alla Segreteria Organizzativa. La partecipazione al Convegno è gratuita.
Segreteria Convegni QUA_SI Marco Magliano - Loris Ripamonti Tel.:02/64487491 Fax:02/64487498 info.quasi@unimib.it Segreteria Convegni QUA_SI Marco Magliano - Loris Ripamonti Tel.:02/64487491 Fax:02/64487498 info.quasi@unimib.it
|
|