PROGETTO R.I.So.R.S.E. - nuovo affidamento di ricerca agli IRRE - Pagina stampabile - Aggiornamento - PORTALE ANITEL


PROGETTO R.I.So.R.S.E. - nuovo affidamento di ricerca agli IRRE

Data 25/5/2005 21:44:34 | Categoria: Aggiornamento

DIPARTIMENTO PER L'ISTRUZIONE - Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici - Area Autonomia - Uff. VI
Prot.n. 4393 Roma, 13 maggio 2005
Oggetto: progetto R.I.So.R.S.E. - nuovo affidamento di ricerca agli IRRE sul tema del Port-folio delle competenze dello studente


Nella logica della ricerca-azione che caratterizza la conduzione del progetto R.I.So.R.S.E., rivolto allo studio delle diverse applicazioni, presso le istituzioni scolastiche, delle innovazioni introdotte dalla Riforma e dei suoi elementi portanti, si ritiene debba rientrare anche una nuova attività, della quale si avverte in particolare l'urgenza, riguardante più propriamente l' individuazione e la definizione degli elementi fondamentali e imprescindibili che ogni Port-folio dello studente dovrà contenere, in quanto effettiva certificazione di competenze.
Si ritiene che gli elementi indispensabili del documento debbano essere frutto non di astratte teorizzazioni, quanto, piuttosto, debbano emergere dalla effettiva osservazione delle esperienze realizzate dalla stessa capacità progettuale delle scuole le quali sono, attualmente, oggetto di uno studio di più attento e 'ravvicinato' da parte degli esperti di R.I.So.R.S.E., impegnati nella raccolta ragionata dei dati per la stesura del secondo Rapporto nazionale.
Si affida agli IRRE pertanto, attraverso i referenti del progetto di R.I.So.R.S.E., l' ulteriore compito di rintracciare e raccogliere sul campo quante più esperienze significative riguardo a questa particolare, nuova attività introdotta dalla Riforma - sia per la scuola primaria sia per la scuola secondaria di I grado - e a fornirle, unitamente agli altri prodotti richiesti per il progetto, corredate di un documento di analisi e riflessione da parte del proprio IRRE di riferimento.
Sarà poi compito degli Organismi centrali del Progetto realizzare una sintesi ragionata delle diverse esperienze che, elaborata successivamente a cura dell' Amministrazione centrale possa confluire in modelli significativi da rimettere alla libera valutazione di tutte le istituzioni scolastiche.
Si insiste sulla rilevanza e sulla indubbia, diffusa utilità della iniziativa e si ringrazia per quanto sarà fatto per condurla felicemente a termine.

IL DIRETTORE GENERALE
Silvio Criscuoli




La fonte di questa news è PORTALE ANITEL
https://www.anitel.org/anitel

L'indirizzo di questa news è:
https://www.anitel.org/anitel/modules/news/article.php?storyid=98