Concorsi per studenti: un'occasione per mettersi alla prova - Pagina stampabile - Formazione - PORTALE ANITEL


Concorsi per studenti: un'occasione per mettersi alla prova

Data 25/5/2005 21:56:55 | Categoria: Formazione

Tante le tipologie di concorsi per stimolare le capacità personali e motivare gli studenti, dalla poesia al cinema
di Francesco Proia

23 Maggio 2005
Stimolare l’interesse degli studenti e capire quali siano i contesti culturali dove sono manifestabili le loro reali potenzialità creative e espressive è tra i compiti più importanti di un insegnante.
Proporre un concorso può essere un'occasione per invogliare lo studente a cimentarsi in nuove “imprese” e orientare i propri interessi.
Mettersi alla prova, singolarmente o in gruppo, vuol dire scegliere le strategie più opportune e quindi interrogarsi sulle capacità che si posseggono e magari desiderare di acquisirne di nuove.Scrivere una poesia per un concorso invoglierà comunque uno studente a leggerne altre.
In ogni periodo dell’anno è possibile trovare concorsi nazionali e internazionali in ogni settore didattico, dalla letteratura alla scienza, e concorsi interdisciplinari che coinvolgono diverse competenze, dal cinema alla grafica, e concorsi per tutte le classi e ogni età.
Ad esempio, il tema di italiano per l’esame di stato potrà concorre al Premio Maturità - un motivo in più per prepararsi al meglio - ma chi lo desidera potrà anche cimentarsi nella realizzazione di un corto con tutta la classe.
Per ogni materia e argomento, un concorso può stimolare capacità e interessi diversi, fermo restando che in fondo “l’importante è partecipare”.
da http://www.indire.it/




La fonte di questa news PORTALE ANITEL
https://www.anitel.org/anitel

L'indirizzo di questa news :
https://www.anitel.org/anitel/modules/news/article.php?storyid=99